Ecco gli elenchi presentati dagli staff delle nostre Nazionali all'FIVB e dai quali scaturiranno le convocazioni dei 14 elementi utilizzabili nella World Cup, che mette in palio tre posti per l’Olimpiade di Londra 2012, sia per le donne, che per gli uomini.
Le Azzurre - n.1 Anzanello, n.2 Barcellini, n.3 Croce, n.4 Crisanti, n.5 Rondon, n.6 De Gennaro, n.7 Guiggi, n.8 Costagrande, n.9 Bosetti C., n.10 Sirressi, n.11 Ortolani, n.12 Piccinini, n.13 Arrighetti, n.14 Lo Bianco, n.15 Del Core, n.16 Bosetti L., n.17 Gioli, n.18 Signorile, n.19 Folie, n.20 Ferretti.
Le partite - esordio il 4 novembre a Hiroshima contro le padroni di casa del Giappone, seguiranno i match con Cina (5/11) e Repubblica Dominicana (6/11). Al secondo turno, ancora a Hiroshima, affronteranno Argentina (8/11) e Algeria (9/11). Nel terzo, spostamento a Sapporo per giocare contro Corea del Sud (11/11), Brasile (12/11) e Serbia (13/11). Nel quarto e conclusivo turno l’Italia a Tokyo affronterà Germania (16/11), Stati Uniti (17/11) e Kenya (18/11).
Gli Azzurri – n.1 Mastrangelo, n.2 Kovar, n.3 Parodi, n.4 Bari, n.5 De Togni, n.6 Barone, n.7 Lasko, n.8 Maruotti, n.9 Zaytsev, n.10 Boninfante, n.11 Savani, n.12 Buti, n.13 Travica, n.14 Fei, n.15 Birarelli, n.16 Baranowicz, n.17 Giovi, n.18 Sabbi, n.19 Falaschi, n.20 Rosso.
Le partite - esordio il 20 novembre a Kagoshima contro la Russia, affronteranno poi l’Egitto (21/11) e Brasile (22/11). Nel secondo turno, a Kumamoto, se la vedranno con Cina (24/11) e Stati Uniti (25/11). Terzo turno ad Hamamatsu con Cuba (27/11), Serbia (28/11) e Argentina (29/11). Quarto e ultimo turno a Tokyo con Polonia (2/12), Giappone (3/12) e Iran (4/12).
Nessun commento:
Posta un commento